Security è un sistema completo ed affidabile per la gestione della sicurezza delle TLC aziendali e protezione della rete interna. Il controllo dell’accesso a siti indesiderati e la creazione di collegamenti protetti via Internet
(VPN) con utenti mobili o uffici remoti.
Posto sull’unico punto di accesso ad Internet filtra all’ingresso tutti i tipi di attacchi da virus, tentativi di intrusione ad opera di hacker o utenti non autorizzati.
La versatilità dell’ambiente Linux e l’utilizzo di’ tecnologie OpenSource garantiscono elevata affidabilità e rapidità negli aggiornamenti.
GESTIONE RETI
Alle tre interfacce comuni (LAN, DMZ e WAN) si aggiunge la “rete ospiti”: una seconda rete locale completamente indipendente che include sistemi di controllo d’accesso per dispositivi wireless.
GESTIONE UTENTI
Un pannello dedicato permette di definire le policy utente relative a diversi servizi: blocco totale della navigazione, assegnazione ad uno specifico profilo del filtro contenuti, abilitazione all’utilizzo di VPN.
GESTIONE DOPPIA CONNETTIVITA
Security supporta connessioni multiple ad Internet (dual wan) e permette di indirizzare il traffico in base alle esigenze dell’amministratore: Load Balancing per sommare la banda di entrambe le connessioni, Fault Tolerance per postare tutto il traffico su una connessione di backup
in caso di guasto della principale.
FAULT TOLERANCE DISCHI
Il sistema crea una copia esatta (mirror) di tutti i dati su due dischi, per garantire maggiore sicurezza in caso di guasti hardware ai dischi.
Scansione email: Antivirus/Antispam
Integra un potente antivirus ed antispam. Il sistema esegue automaticamente la scansione delle e-mail in entrata e in uscita.
I PC che inviano messaggi illeciti o infetti vengono immediatamente bloccati, segnalando il problema all’amministratore. Il sistema antispam opera con regole euristiche, statistiche (bayesiane) e blacklist.
Firewall UTM
Integra tra le sue funzionalità il firewall e l’IDS (Intrusion Detection System). Grazie a questi servizi è possibile bloccare tutti gli accessi non autorizzati ed individuare tentativi di intrusione di hacker, spyware o software ostile. Attraverso la creazione di regole personalizzabili è possibile rendere sicuro un accesso dall’esterno verso la rete LAN per server o servizi aziendali.
Filtro per mail server interno
Un modulo apposito scansiona la posta destinata ad un mail server interno (ad esempio Microsoft Exchange) eliminando ogni e-mail contenente virus e marcando (con la possibilità di eliminarle) le e-mail riconosciute come
spam. È possibile anche eliminare e-mail con specifici tipi di allegati o di dimensione superiore a quella stabilita dall’amministratore
VPN
É possibile stabilire connessioni cifrate per collegare tra loro sia reti remote, che host remoti. Sono supportati differenti protocolli: PPTP per collegare singoli host Windows, IPSec per interfacciare NethSecurity con dispositivi di altri produttori, OpenVPN per assicurare in qualsiasi condizione connessioni stabili, sicure e semplici da configurare, sia di tipo host-to-net che net-to-net.
PCMAC è una società specializzata nella progettazione, fornitura e installazione di sistemi di sicurezza, antifurto, e videocontrollo.
Da sempre si impegna nell’opera di tradurre quelle che sono le esigenze di sicurezza dei propri clienti in soluzioni affidabili e innovative.
La PCMAC vuole distinguersi nel mercato della Sicurezza sia per la professionalità messa in sede di consulenza e progettazione, che nella fase di realizzazione; non trascurando la tempestività in sede di assistenza tecnica pre e post vendita.
I clienti, siano essi dei privati o delle aziende, sono consapevoli della maggiore efficienza che si ottiene unificando vari sistemi.
Per sicurezza della casa, delle piccole aziende o delle grandi società mettiamo a disposizione tutta la professionalità e la qualità di un servizio tecnico altamente specializzato ed in grado di fornire risposte personalizzate a qualsiasi esigenza.
Tra i sistemi proponiamo:
-
Antifurti tradizionali con centrali a microprocessore in più soluzioni: rivelatori di movimento, contatti magnetici di apertura, rilevatori inerziali di scasso con tastiere digitali a codice, chiavi di prossimità programmabili, radiocomandi a codice variabile;
-
Antifurti senza fili grazie alla tecnologia radio questi apparecchi non presentano collegamenti filari tra le apparecchiature o alla rete elettrica. Non sono soggetti a falsi allarmi dovuti a sbalzi di tensione, temporali e altri fattori mentre la multifrequenza delle trasmissioni garantisce l’efficienza dell’impianto d’allarme. L’installazione delle componentistiche avviene con la massima semplicità, senza interventi sottotraccia ne opere murarie;